Shiatsu
- Marta Pileggi
- 12 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 ott 2024
Il trattamento Shiatsu è una disciplina terapeutica sviluppatasi nell'antico Giappone, frutto della fusione tra la medicina tradizionale cinese e le antiche arti curative giapponesi.
Secondo la filosofia che ne sostiene i principi, l’organismo umano è attraversato da una serie di canali energetici chiamati meridiani, attraverso i quali fluisce un'energia vitale conosciuta come ki. Questa energia, che anima tutti gli esseri viventi, è essenziale per mantenere equilibrio e benessere.
Quando il flusso del ki viene bloccato o alterato, possono manifestarsi squilibri, malesseri e disturbi fisici o emotivi. Lo scopo del trattamento Shiatsu è quindi quello di eliminare eventuali blocchi e ripristinare il normale scorrimento dell’energia vitale, favorendo così uno stato di rilassamento profondo, benessere e armonia psicofisica.
I blocchi energetici possono essere provocati da molteplici fattori, tra cui emozioni represse, stress fisico o perturbazioni nei ritmi biologici naturali. Questi ritmi sono ciclici e includono fasi di intossicazione, in cui possiamo sperimentare bassi livelli di energia o stati depressivi, alternati a periodi di rigenerazione, in cui il corpo ripara i tessuti e ritrova vitalità. Tuttavia, lo stile di vita moderno, l’alterazione del ciclo sonno-veglia e una dieta inadeguata possono interferire con questi cicli naturali, ostacolando la capacità del corpo di autoregolarsi.
L'esposizione prolungata a fattori stressanti può alterare profondamente il nostro orologio biologico, compromettendo il ritmo circadiano – l’equilibrio tra il ciclo sonno-veglia – e portando a un deterioramento della salute psicofisica.
Tutti i meridiani dello Shiatsu sono interconnessi e formano un unico circuito energetico che avvolge l’intero corpo, attraversato da quella che viene definita “marea energetica”. Questa energia segue un ciclo circadiano, sincronizzato con l'orologio biologico dell’individuo.
I ritmi circadiani rappresentano l'interazione tra il nostro orologio interno e stimoli esterni, come il magnetismo terrestre, i campi elettrici e gravitazionali, che influenzano lo stato di benessere psicofisico. In armonia con le variazioni ambientali, questi ritmi regolano il nostro equilibrio nell’arco delle 24 ore, contribuendo al mantenimento di una salute ottimale.



Commenti